La nostra storia
La storia di BRIGATTI inizia nel 1884 a Milano quando i fratelli Mauro e Paolo Brigatti aprirono le porte del loro primo negozio in Corso Venezia. In un'epoca di rapidi cambiamenti, i Brigatti intuirono il potenziale dei “velocipedi”, diventando pionieri non solo nella vendita di questi nuovi mezzi di trasporto, ma anche nello stile di vita che rappresentavano: moderno, dinamico, elegante.
Per 120 anni, BRIGATTI è stato molto più di un semplice negozio. È diventato un'istituzione milanese, un punto di riferimento per l'élite, amante dei viaggi, dello sport e dello stile. “Brigatti fu anche il primo negozio in Italia a vendere i marchi Harley Davidson, Burberry, Mackintosh, Aquascutum e altri ancora” (cit.rticolo di CityDoorMilano del 10 novembre 2017)
BRIGATTI ha sempre saputo anticipare le tendenze, offrendo prodotti di altissima qualità e un servizio impeccabile dal tessile all'abbigliamento, riflettendo le esigenze di una clientela sempre più raffinata.
La storia di BRIGATTI è intrecciata con quella di Milano e dell'Italia stessa. Ha vissuto due guerre mondiali, ha assistito alla trasformazione di Milano in capitale della moda e del design, ha vestito re e regine, atleti e artisti. Il negozio di Corso Venezia è stato testimone del passaggio delle epoche, mantenendo sempre intatta la sua essenza di eccellenza e raffinatezza. Non era solo un luogo di vendita, ma anche un punto di incontro per l’alta società milanese, dove si discuteva di moda, arte e cultura
“Giorgio Armani lo definì il miglior negozio al mondo per la sua unicità”
(cit.articolo di CityDoorMilano del 10novembre 2017)
1884 BRIGATTI è il ritorno di un pezzo di storia che si ispira allo stile milanese ed al suo ricco Heritage per creare prodotti artigianali Made in Italy, per una clientela elitaria che si sente a proprio agio nel viaggiare per il mondo con capi adatti a qualsiasi stagione, che parlano di una qualità senza tempo, con l’attenzione ai dettagli di una raffinatezza antica in chiave contemporanea.
Frutto di uno equilibrio attento tra forma e utilizzo, nati per rispondere ad esigenze specifiche, sono capi e accessori che resistono alle tendenze passeggere, sintomi imprescindibili di uno stile raffinato, low profile e classico, ma al tempo stesso sofisticato, simboli di lusso che rimane nel tempo.
È un invito a riscoprire il vero significato del lusso italiano, silenzioso, fatto di qualità, autenticità e quella sottile inconfondibile eleganza che solo Milano sa esprimere.
BRIGATTI un pezzo del cuore di Milano batte di nuovo, al passo con i tempi, con un e-commerce tutto da scoprire.